Un polpo che non volle restare in mare
- Vincenzo Campanale
- 9 dic 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Buongiorno amici, come ben sapete amo creare piatti con contrasti, gusti particolari, che aprono mondi diversi dai soliti canoni della cucina.
Insomma un buon piatto deve essere un viaggio, di sensazioni, di profumi, di consistenze, che un buon cuoco deve creare nei suoi piatti, non essere un "semplice spadellatore seriale", aprire gli occhi, essere curiosi, mettersi sempre in gioco sono i miei fondamenti.
Bene bando alle ciance, andiamo al sodo con la ricetta di oggi.
RICETTA:
Polpo alle 2 cotture, su crema di ceci neri, fonduta di grana padano, cubi di mortadella bbq.

INGREDIENTI PER 2 PERSONE:
260 g di polpo bollito (tentacoli), 230 g di vellutata di ceci neri, 150 g di grana padano grattugiato, 100 g di panna fresca, 200 g di mortadella tagliata a cubi dello spessore di mezzo cm.
PROCEDIEMENTO:
Partiamo dai ceci neri che dovrete mettere in ammollo per 2 giorni, cambiando l'acqua, una volta ammollati li cucinerete in un tegame alto riempito con 2 terzi di acqua con i soliti aromi sedano, carote, cipolla, alloro, fino a completa cottura.
Nel frattempo, un una padella anti aderente versiamo la panna con il grana, lasciamo cucinare a fiamma bassa, mescolando con un cucchiaio di legno, dopodiché frulliamo il composto con un mixer ad immersione.
Una volta cotti i ceci, li dividiamo con un colino dal brodo, li frulliamo versando man mano il brodo, controllando la densità della stessa.
Ora grilliamo i cubi di mortadella per 1 minuto per lato, così da essere croccanti.
Infine grilliamo anche i tentacoli di polpo, per 3 minuti per lato.
IMPIATTAMENTO:
Una volta scelto il piatto desiderato, versiamo prima con un cucchiaio da cucina la crema di ceci neri, creando un cerchio, battiamo il piatto dal basso con il palmo di una mano, così da livellare la crema, dopodiché incrociamo i tentacoli di polpo, li adagiamo sui ceci, con un cucchiaio versiamo a filo la fonduta di grana sul polpo (se la fonduta di dovesse indurire un po , passarla per qualche secondo nel microonde) infine inserite i cubi di patate grigliati.
Buona appetito dal vostro chef, con questo fantastico piatto mare/terra.
p.s con la fonduta che rimane, potrete fare un ottimo spaghetto con fonduta di grana e tartufo, o un ottimo filetto di carne al grana, o più semplicemente aggiungendola alla vostra parmigiana.
(mi sta venendo fame)
Commentaires