Variazioni di mare
- Vincenzo Campanale
- 26 lug 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 5 dic 2020
Buongiorno amici, oggi vi presento una mia ricetta molto particolare, che unisce il mare alla terra con i prodotti della nostra magnifica Puglia.
Un secondo piatto, che vi farà fare un figurone ai pranzi/cene con i vostri amici.
RICETTA:
Calamaro "crispy" ripieno di ricotta di bufala pugliese, capocollo di Martina Franca, panato ai corn flakes, su gazpacho di carote di Margherita, burrata affumicata.

RICETTA PER 5 PERSONE:
5 calamari di media grandezza, 300 g di ricotta di bufala, 200 g di capocollo tagliati a cubi, 400 g di corn flakes sminuzzati, 5 carote, mezza cipolla rossa, 6 pomodorini ciliegino, 2 cetrioli, 50 ml di aceto di vino bianco, 50 ml di olio evo 350 g di burrata affumicata, 5 spiedi di bamboo o stuzzicadenti lunghi, 2 uova, semola q.b.
PROCEDIMENTO:
Pulite i calamari dalle interiora, eliminando gli occhi ed il becco centrale, dopodiché sbollentateli in acqua bollente per 3 minuti.
Recuperate i calamari, versateli in una ciotola con acqua e ghiaccio, nel frattempo lavorate la ricotta di bufala con il capocollo, formando un impasto omogeneo, scolate i calamari, fateli asciugare su un canovaccio pulito per 15 minuti.
Ora inserite il composto di ricotta in un sach a poche, prendete il calamaro, farcitelo,lasciando un cm di spazio, per la testa. Inserite la testa nel corpo attaccandolo con lo spiedo di bamboo, facciamo questo anche per gli altri calamari.
Prepariamo il gazpacho, frullando in un mixer le carote pulite, la cipolla i pomodorini, l'aceto, l'olio, i cetrioli, ed i pomodori, ottenendo una crema, ora aggiustate di sale.
Riscaldate l'olio di semi a 170 gradi, nel frattempo paniamo i calamari, prima passandoli nella semola, poi nell'uovo, poi nei corn flakes (la semola serve a far aderire meglio la panatura) friggiamo per 5 minuti finché non si saranno dorati per bene.
Inseriamo il gazpacho in un biberon da cucina, prepariamoci per l'impattamento.
In un piatto ampio, versate il gazpacho, dopodiché aggiungete il calamaro (facendo attenzione ad eliminare lo spiedo) ed infine, dei ciuffi di stracciatella ai lati del piatto.
Buon appetito dal vostro chef.
Comentarios