Il riso ed il fiorone
- Vincenzo Campanale
- 7 set 2020
- Tempo di lettura: 1 min
La nostra magnifica Puglia ci offre tantissimi prodotti in estate, dalla ricchezza dei nostri mari, alla ricchezza delle nostre terre, oggi vi porto una mia ricetta che adoro, oramai conoscete il mio stile, adoro creare contrasti con i vari elementi, per far si che nel completo creino un matrimonio perfetto, per un piatto gourmet.
RICETTA:
Risolio al fiorone, con speck mantecato all'olio extravergine, primo sale alla rucola, croccante di taralli ai cereali.

INGREDIENTI PER 2 PERSONE:
160 g di riso "carnaroli", 600 ml brodo vegetale, 5 fioroni maturi, 200 g di primo sale alla rucola, 3 taralli ai cereali, 130 g di speck, olio evo q.b, , vino bianco secco q,b.
PROCEDIMENTO:
Cominciamo nel tostare i taralli sbriciolati in una teglia con carta forno a 180 gradi per 5 minuti, dopodiché lasciamoli raffreddare.
Partiamo con il riso, in un tegame tostiamo il riso con un filo d'olio, poi lo sfumiamo con del vino bianco aggiungendo il brodo poco per volta, nel frattempo tagliamo a "listarelle" lo speck, puliamo i fioroni, eliminando la buccia, tagliandoli a pezzettini.
A metà cottura (7/8 minuti) del risotto aggiungiamo la polpa di fiorone, lo speck, lasciamo cucinare (aggiustiamo di sale solo dopo aver aggiunto questi ingredienti)
A cottura ultimata, togliamo dal fuoco il riso, lo mantechiamo con l'olio con metà dose di primo sale, adesso potete impiattare il risolio, aggiungendo il crumble di tarallo ed la rimanente dose di primo sale.
Buon appetito dal vostro chef.
p.s io vi consiglio anche un pizzico di pepe nero.
Kommentarer