Il risotto con l'anima rock!
- Vincenzo Campanale
- 23 nov 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Buongiorno amici, come ben sapete, vado matto per i risotti, specialmente se hanno dei contrasti particolari, con dei sapori unici, texture particolari.
Oggi vi propongo un risotto davvero gustoso, che io amo particolarmente (soprattutto la versione originale) che potrete ricreare anche nella sua variante con un bello spaghetto di Gragnano o un rigatone.
Insomma siete pronti per questo viaggio???
Buona lettura.
RICETTA.
Risotto "carnaroli" cacio pepe, cozze, zest di limone, vin cotto di fichi (facoltativo ma ve lo consiglio)

INGREDIENTI PER 2 PERSONE:
160 g di riso carnaroli, 400 ml di fondo vegetale (più acqua delle cozze), 1 limone, 15 cozze, vin cotto di fichi q.b, pecorino romano per la mantecatura, 70 g di burro, pepe nero (sentimento, io ne vado matto).
PROCEDIMENTO:
Per prima cosa apriamo le cozze in padella, con un filo d'olio evo, copriamo con un coperchio, cuociamo a fuoco basso, appena si aprono, le puliamo a frutto, le copriamo, filtriamo l'acqua di cottura delle stesse.
Adesso partiamo con il risotto, teniamo sul fuoco il brodo vegetale che deve essere sempre bollente, per non bloccare la cottura del riso, nel frattempo in un tegame tostiamo il riso con un filo d'olio, per 2 minuti a fiamma medio/alta, dopodiché sfumiamo con un alcolico (vino, birra, rhum, vodka) aggiungiamo 3 mestoli di fondo vegetale partiamo con la cottura.
Verso metà cottura (7 minuti) versiamo l'acqua filtrata delle cozze, una spolverata di pepe nero, lasciamo un po' indietro con il sale il riso, perché poi aggiungeremo il pecorino.
A fine cottura, togliamo dal fuoco il risotto, aggiungiamo le cozze (lasciandone 4 da mettere sul piatto), le zest di limone, mantechiamo con il pecorino e burro, un'altra spolverata di pepe nero.
Impiattiamo aggiungendo le restanti cozze, qualche goccia di vin cotto di fichi, che renderà il piatto davvero unico.
Buon appetito dal vostro chef.
Comments