top of page

L' abanico iberico balza in puglia

  • Immagine del redattore: Vincenzo Campanale
    Vincenzo Campanale
  • 17 giu 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Buongiorno amici miei oggi vi propongo un secondo piatto di carne davvero squisito, da abbinare a molte salse e condimenti avendo un contrasto con i vari ingredienti molto interessante. Una ricetta che ho creato per la linea delle carni del 4chettafudd.

Oggi vi presento l'abanico iberico.


CENNI STORICI

Il maiale Iberico (Sus Scrofa Mediterraneus) costituisce una razza di origine unica, radicata dalla sua discendenza antica nel territorio centrale e meridionale della penisola iberica. La teoria più accettata considera che i primi maiali “Iberico” hanno viaggiato verso la penisola iberica con i Fenici (costa orientale del Mediterraneo) dove si sono mescolati con cinghiali autoctoni dando origine ad una razza unica. Questa è una varietà del suino d’origine selvaggia e mediterranea con più di 2000 anni di storia. Da sempre, vive allo stato brado in terreni con querce e sugheri in zone ecologiche. Pascolando liberamente, il suino Iberico consuma erba, funghi, bacche e soprattutto ghiande, che conferiscono alla sua carne un gusto inconfondibile. Inoltre per la sua selezione genetica ed il continuo movimento per alimentarsi, il suo grasso si infiltra nella sua carne dotandola di un’untuosità ed una qualità unica.

Le carni e gli insaccati frutto del suino Iberico presentano nei suoi grassi  il 56% dell’ Acido Oleico che è molto indicato per mantenere il sistema cardiovascolare sano e ridurre i livelli di colesterolo. In più contengono vitamine B1, B6, B 12 e acido Folico, come pure minerali essenziali specialmente Zinco. Tutto questo è una fonte di salute perfettamente integrabile in una dieta sana ed equilibrata del suino Iberico.

RICETTA: abanico iberico BBQ su crema di pistacchio di Bronte, chips di patate al timo, provolone


INGREDIENTI PER 2 PERSONE: 500 g di abanico iberico, 100 g di crema di pistacchio di Bronte(40 g di olio evo 70 g di pistacchi) chips al forno q.b, 220 g di provolone, timo fresco 2/3 rametti.


PROCEDIMENTO: cominciamo a cuocere le patate al forno fatte a spicchi, con sale pepe olio, timo fresco, cuocendo a 190 gradi per 20 minuti, in una teglia foderata di carta forno, dopodiché cuociamo l'abanico iberico sulla griglia già rovente, ricordiamoci che la carne di maiale va consumata sempre ben cotta, per via di eventuali patogeni/tenie/parassiti. Nel frattempo che la carne cucina, prepariamo la crema di pistacchio frullando i pistacchi con l'olio evo, successivamente tagliamo a listarelle il provolone.

Un trucco per avere tutte le carni alla griglia succose, è quello di girarle solo 2 volte per lato, così da favorire la giusta miscelazione dei succhi della carne al suo interno, dopo averla tagliata assicurandoci che sia ben cotta, la lasciamo riposare per 1 minuto.

Impiattiamo con un ciuffo di rucola o radicchio (facoltativo) adagiamo le nostre chips al timo, l'abanico, la crema di pistacchio, ed infine il provolone.

Buon appetito dal vostro chef.

Comments


bottom of page