top of page

L'autunno con i suoi colori e sapori

  • Immagine del redattore: Vincenzo Campanale
    Vincenzo Campanale
  • 3 nov 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Salve amici, siamo in pieno autunno, le foglie cadono, le giornate si accorciano, ma la fame rimane la stessa. Insomma mi hanno regalato una bella zucca, non potevo non creare un piatto delizioso usando questo magnifico ingrediente.

Oggi vi propongo un risotto, molto gustoso, adatto per un pranzo in famiglia o perché no anche evento in particolare.

Buona lettura.


RICETTA:

Risotto alla zucca, pancetta steccata affumicata, vin cotto di fichi rossi, pepe nero.

INGREDIENTI PER 2 PERSONE:

160 g di riso Carnaroli o Vialone nano o Roma

400 ml di brodo vegetale

250 ml di crema di zucca (400 g di polpa di zucca 2 gambi di sedano 2 carote 2 cipolle 2 patate)

160 g di pancetta steccata tagliata a dadini

grana padano&burro q.b per la mantecatura

un pizzico di pepe nero (facoltativo)

vino bianco secco per sfumare

vin cotto di fichi (qualche goccia)


PROCEDIMENTO:

Partiamo dalla crema di zucca, (possiamo prepararla anche il giorno prima) tritiamo finemente la cipolla, la carota, ed il sedano, facciamo soffriggere in un tegame capiente con un filo d'olio evo, appena si sarà imbiondita la cipolla, aggiungiamo la polpa di zucca, un mestolo d'acqua ed una patata pulita e tagliata, lasciamo cucinare a fuoco medio per 30 minuti.

Nel frattempo in una casseruola, prepariamo il fondo vegetale riempiendola di acqua, aggiungendo sedano, carote, cipolla, una patate, (potete anche aggiungere, gambi di prezzemolo, zucchine, alloro per avere un gusto più completo) lasciamo cucinare per almeno un'ora.

Una volta cotta la crema di zucca, lasciamo raffreddare per 30 minuti dopodiché separiamo l'acqua di cottura dalla zucca, frulliamo con un mixer ad immersione il composto, se é troppo densa aggiungiamo un po' di acqua di cottura, infine aggiustiamo di sale.

Ora passiamo al risotto, in una casseruola, facciamo tostare il riso con un filo d'olio per 2/3 minuti, dopodiché sfumiamo con del vino bianco,(fuori fiamma) a questo punto aggiungiamo 3 mestoli di fondo vegetale (il brodo vegetale per i risotti deve essere sempre bollente, così da non fermare la cottura del riso) a metà cottura del risotto (7 minuti) aggiungiamo la pancetta steccata, la crema di zucca un cucchiaio per volta, così si assorbe con calma, senza abbassare la temperatura del riso, a fine cottura, spostiamo la casseruola dalla fiamma, lo facciamo riposare per 2 minuti, dopodiché lo mantechiamo con il burro ed il grana padano, il risotto deve essere "all'onda" nel gergo mentre si manteca.

Impiattiamo aggiungendo qualche goccia di vin cotto di fichi, servite ai vostri ospiti.

Buon appetito dal vostro chef.


p.s potete aggiungere anche una nota croccante al piatto, aggiungendo delle mandorle tostate, dei pistacchi tostati, un crumble di tarallo, o per i più golosi aggiungete anche della stracciatella sul risotto.


コメント


bottom of page