La caprese ed il limone
- Vincenzo Campanale
- 12 ott 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 13 ott 2020
Salve a tutti amici/e, come ben sapete nel ristorante dove lavoro 4chettafudd, mi occupo di tutto, dall'antipasto al dessert, ebbene con i primi colpi di freddo, devo mettere un po da parte i miei dessert estivi, come i semifreddi le spume, gelati che amo tanto, devo cominciare a creare dei dolci più invernali.
Io sono un grande ammiratore/mangione di dolci tradizionali italiani come la sfogliatella, il babbà, il cannolo siciliano, la ricotta e pera, insomma tanta roba, ho voluto fare una torta tipica napoletana, la caprese, ma per cambiare un po ho creato una sua variazione.
RICETTA:
LA MIA CAPRESE AL LIMONE

INGREDIENTI PER UNO STAMPO DA 23 CM:
150 g di olio evo, 300 g di farina di mandorle, 150 g di zucchero , 250 g di cioccolato bianco, buccia di 2 limoni bio (più un cicchetto di limoncello) 7 uova intere, 75 g di maizena, 7 g di lievito per dolci.
PROCEDIMENTO:
Partiamo montando le uova con lo zucchero, nel frattempo facciamo sciogliere nel microonde (bassa potenza) il cioccolato con l'olio, impostiamo il forno ventilato a 200 gradi. Ora in un recipiente capiente, mischiamo la farina di mandorle, la maizena, le zest di limone, le lavoriamo con una frusta per eliminare i grumi, dopodiché aggiungiamo il cioccolato fuso con l'olio, ed il cicchetto di limoncello, lavoriamo il tutto con una spatola. Una volta che le uova saranno spumose (devono scrivere) aggiungiamo l'impasto ottenuto precedentemente, le lavoriamo con un movimento dall'alto verso il basso, per non far smontare, a questo punto imburriamo il nostro stampo ed inforniamo a 200 gradi per 4 minuti, successivamente a 160 gradi per 30 minuti (più o meno dipende dal vostro forno, per controllare che la torta sia cotta, dopo i 30 minuti, inserire uno stecco di legno all'interno della torta, se esce asciutto o poco umido, la torta sarà pronta).
A questo punto lasciate intiepidire la torta, la potrete sfornare delicatamente.
Ecco il risultato:

Buon appetito dal vostro chef.
p.s io l'ho abbinata ad una crema al limone ed un croccante di mandorla, voi potete aggiungerci della panna, crema chantilly, una crema pasticcera tanto altro.
Comments