I segreti del lievito madre
- Vincenzo Campanale
- 1 mag 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 7 mag 2020
Il lievito madre, un prodotto naturale, prodotto dalle nostre nonne, dai panifici tanti anni fa, dimenticata negli anni, sostituta dal lievito di birra dall'industria alimentare.
Oggi riproposta da me:

Con questo coronavirus, abbiamo riscoperto il piacere di cucinare nelle nostre casa, insieme alla famiglia, cimentandoci nel cucinare ed impastare, anche se con qualche problema, dovuto alla carenza di lievito di birra. Ecco oggi vi dirò come fare il lievito madre a casa, più sano, più buono, più aromatico. Partite da uno "starter" cioè una massa iniziale, che sarà di 100g di farina integrale, 50g di acqua, 1 frutto maturo o uno yogurt(io ho usato una mela) Frullate la mela aggiungendola all'acqua, ed impastate con la farina, creando una palla, mettete l'impasto in un contenitore di vetro, con una pellicola bucherellate, lasciate in un Posto chiuso al riparo dalla luce. Fate dei rinfreschi ogni 2 gg x le prima settimane (stesso peso di farina della massa con la metà di acqua) dopo i rinfreschi vedrete che il vostro lievito MADRE aumentare di molto il suo volume, dopo le 2 settimane il vostro lievito madre sarà pronto,potete spostarlo in un contenitore capiente, dove farete il rinfresco ogni 4/5gg.
Per l'utilizzo si consiglia il 20% di lievito su 1 kg di farina.

Commenti