Il panino da l'anima rock
- Vincenzo Campanale
- 21 mag 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Salve amici, oggi in questo post, vi propongo la mia ricetta dei panini da burger, panini speciali, da abbianare a burger, carni, salumi, tanto altro.
Bene partiamo subito con la ricetta, ed i procedimento per ottenere questi fantastcii panini.
Buona lettura.
Let's rock!!!
RICETTA:
Panini da hamburger.

INGREDIENTI PER 9 PANINI DA 100 g:
600 g di farina 0
10 g di lievito di birra
270 g di acqua fredda
10 g di zucchero
140 g di olio di semi
15 g di sale fino
PER SPENNELLARE:
2 tuorli
semi di sesamo o papaveri o lino
PROCEDIEMENTO:
Cominciamo miscelando l'acqua, con lo zucchero ed il lievito, lasciamo riposare per 5 minuti.
Dopodiché lavoriamo la farina, aggiungendo l'acqua poco per volta lavorando il tutto con un gancio da impasto (se lavorate a macchina).
Una volta incorporata l'acqua (10 minuti) versare sempre a filo l'olio si semi, lavorare per altri 5 minuti.
Adesso potrete aggiungere infine il sale, lavorare per altri 5 minuti.
Molto importante per l'ottima resa dell'impasto, la durata della lavorazione che deve essere di 20 minuti, attui a formare la giusta maglia glutinica.
Una volta fatto lasciamo lievitare l'impasto in una ciotola, con della pellicola in un forno spento o in una camera con una temperatura compresa tra i 23 massimo 30 gradi, per 2 ore.
Dopo le 2 ore l'impasto sarà raddoppiato, toglietelo dal contenitore, formate delle palline da 130 g (nella foto ho fatto dei panini più piccoli da 90 g), una volta fatto li mettete in una teglia foderata con carta forno, spennellate con i tuorli, aggiungete i semi che preferite, lasciate lievitare di nuovo per 30 minuti in forno spento, qui raggiungeranno la giusta grandezza.
Una volta passata la mezz'ora togliete la teglia delicatamente dal forno, ed impostate lo stesso a 180 gradi se statico o 170 gradi se ventilato, infornate i panini per 20/25 minuti, fino a perfetta doratura.
Una volta fatto li potete, far raffreddare, oppure congelarli semplicemente per ogni evenienza, si scongeleranno facilmente in un minuto nel microonde.
Avrete ottenuto così un prodotto artigianale, davvero gustoso da abbinare ad hamburger di carne, mare, salumi tanto altro.
Buon appetito dal vostro chef.
Comments