Piatti che ci fanno stare bene
- Vincenzo Campanale
- 9 ago 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 20 ago 2020
In cucina si sa, ogni pretesto è buono per creare un piatto gustoso, poi quando si cucina in famiglia o con il proprio partner, nascono piatti super golosi.
Oggi vi propongo un piatto buonissimo, tipico della domenica, insomma un piatto da festa, ricco di sapori, profumi, un comfort food per eccellenza.
RICETTA:
Pennoni rigati, con besciamella, pesto di basilico (home made) mortadella di Norcia, burrata.

INGREDIENTI PER 2 PERSONE:
240 g di pennoni rigati o un altro formato che più vi piace, 250 g di besciamelle ( 500 ml di latte intero, 50 g di burro, 40 g di farina, noce moscata pepe nero q.b) 100 g di pesto di basilico (50 g di basilico fresco 30 g di pecorini romano 20 g di pinoli, olio evo q.b), 200 g di mortadella di Norcia, 150 g di burrata di Andria, grana padano q.b.
PROCEDIMENTO:
Partiamo dalla preparazione della besciamella, in un tegame scaldiamo il latte con la noce moscata il pepe ed un pizzico di sale, facciamo sciogliere nel microonde il burro, lo mixiamo con la farina con una frusta, creando una cremina densa, appena il latte comincia a "sobbollire" lo togliamo dal fuoco, aggiungiamo la cremina lo lavoriamo con le fruste fino a farlo amalgamare per bene. Riportiamo il tutto sul fuoco facciamo cucinare per 5 minuti, fino a completo addensamento. Lasciamo raffreddare.
Per il pesto di basilico, frulliamo con un frullatore ad immersione il basilico, l'olio evo, i pinoli, il pecorino (se diventa troppo denso aggiungere altro olio)
Dopodiché cuciniamo la pasta in abbondante acqua salata, nel frattempo accendiamo già il forno in modalità grill, tagliamo a listarelle la mortadella su un tagliere, ed infine diamo una tagliata anche alla stracciatella.
Scoliamo la pasta al dente,uniamo tutti gli ingredienti con la pasta in una teglia, o vaso di terracotta, spolveriamo con del grana padano, portiamo il tutto in forno dove lo lasceremo per il tempo della doratura, per quella fantastica crosticina che si formerà.
Una volta pronta potete gustarvi questo fantastico piatto, buon appetito dal vostro chef.
Comments