top of page

Quando l'aglio fa la differenza.

  • Immagine del redattore: Vincenzo Campanale
    Vincenzo Campanale
  • 4 ott 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Buongiorno amici, oggi vi parlo di un prodotto particolare, un aglio dai gusti delicati, dolci, profumati, oggi vi parlo dell'aglio di Voghiera, (Ferrara) , ricco di vitamine, sali minerali, con tantissime qualità benefiche, con il suo sapore raffinato mai pungente, con il duo gusto dolce e delicato.


RICETTA:

Tagliolini all'uovo, mantecati all'aglio di Voghiera, cozze, limone.


Ingredienti per 2 persone:

240 g di tagliolini o pasta lunga, 3 spicchi d'aglio di Voghiera, 1 limone, una decina di cozze.


Procedimento:

Apriamo le cozze, in un tegamino, filtriamo il fondo, puliamo le cozze a frutto, nel frattempo riscaldiamo l'acqua per la cottura della pasta, con un mixer ad immersione, frulliamo l'acqua delle cozze, l'aglio, con un po di acqua di cottura, creando una cremina.

Cuociamo i tagliolini per 2 minuti in acqua bollente, scoliamo, finiamo la cottura in padella con la crema di aglio, dopodiché aggiungiamo la buccia del limone tritato le cozze a frutto.

Impiattiamo a piacimento, io vi consiglio un bel cappello del prete, se volete anche una bella spolverata di pepe nero.

Buon appetito dal vostro chef.

Comments


bottom of page