Storia di una melanzana che volle diventare dessert
- Vincenzo Campanale
- 2 giu 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Questa è la storia di un mio dessert particolare, nato dalla mia voglia di sperimentare sempre, di uscire fuori dai canoni, di trovare sempre nuovi modi per trasformare e valorizzare un ingrediente. In questo caso ho trasformato una melanzana in dessert, la cucina italiana ha già dei precedenti con le preparazioni con la melanzana e cioccolato in tutta la campania, con tantissime ricette e varianti.
Io invece ho creato qualcosa di nuovo, ho trasformato questo ortaggio in una sfoglia croccante, da abbinare a creme, cioccolato, salse varie, ed ecco la mia ricetta.
MILLEFOGLIE DI MELANZANA CON CREMA DIPLOMATICA ALL'ARANCIA COULIS DI FRUTTI DI BOSCO

INGREDIENTI PER 2 PERSONE:
Per le sfoglie di melanzana: 20 fette di melanzane sottili, zucchero a velo q.b.
Per la crema pasticcera: 500 ml di latte intero, 5 tuorli, 150 g di zucchero, 30 g di maizena, 1 buccia di limone non trattato.
200 ml di panna fresca, 35 g di zucchero a velo.
Per la coulis: 130 g di frutti di bosco decongelati, 60 g di acqua, 60 g di zucchero, una stecca di cannella
PROCEDIMENTO: partiamo con le melanzane mettendo le fette in una teglia foderata di carta forno, cosparse di zucchero a velo, cuocendole a 80 gradi per 3 ore in modalità secco, (possiamo preparare le sfoglie di melanzana anche un giorno prima) nel frattempo facciamo la crema pasticcera, ( preparazione standard ) la lasciamo raffreddare, poi cuciniamo la coulis con i frutti di bosco, zucchero, acqua, cannella, lasciamo cucinare a fuoco basso per una 20 di minuti fincheè non si sarà addensata, lasciamo raffreddare, dopodiche montiamo la panna fresca con lo zucchero.
Una volta che avremo le tutti gli ingredienti freddi, mescoliamo la panna poco per volta con la crema, ottenendo la crema diplomatica, riempiamo un sac a poche con la crema, usando una duglia liscia, prepariamo il montaggio del dessert.
Una sfoglia di melanzana, una di crema, formando 5 strati, alla fine decoriamo con la coulis di frutti di bosco. Buon appetito dal vostro chef.
Comentarios