Tortelli per sempre
- Vincenzo Campanale
- 2 set 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 3 set 2021
Buongiorno amici, in Italia abbiamo così tante prelibatezze, che non sappiamo da dove cominciare se volessimo stilare una lista di prodotti da assaggiare, come al solito il vostro chef, vi porta direttamente a casa vostra dei prodotti davvero eccezionali nati dalla mia collaborazione con leader del settore.
Oggi vi faccio conoscere dei tortellini davvero speciali, con una sfoglia sottilissima ed un gusto unico ed avvolgente, nata dalla mia collaborazione con ALTA.CUCINA ed il pastificio PAF.
Bene senza altri induci passiamo direttamente alla ricetta.
Siete pronti??
Let's rock!!
RICETTA:
Tortellini ripieni di manzo alla nerano

INGREDIENTI PER 2 PERSONE:
250 g di tortellini di manzo PAF
150 g di provolone del monaco tagliato finemente
1 zucchina media
sale&pepe q.b.
3/4 foglie di basilico
acqua di cottura q.b
500 ml di olio di semi per friggere
semola q.b
PROCEDIMENTO:
Bene, partiamo dalle zucchine, mettiamo a scaldare un piccolo tegamino con dell'olio di semi, lo portiamo a 180 gradi (l'olio arriva a temperatura quando mettendo un bastoncino di legno comincerà a sfrigolare)
Nel frattempo affettiamo finemente le zucchine le passiamo nella semola leggermente, le friggiamo fino a farle dorare per bene, successivamente le scoliamo, su della carta assorbente.
Adesso mettiamo a scaldare l'acqua per i tortellini.
Ora pensiamo alla crema di provolone, in una padella capiente versiamo un mestolo di acqua di cottura ed il provolone tritato finemente, aggiungiamo un pizzico di pepe, amalgamiamo a fuoco spento fino a creare una crema semiliquida.
Una volta fatto, possiamo cuocere per 2/3 minuti i tortellini, dopodiché li scoliamo li aggiungiamo alla crema di provolone, dove lavoreremo con Un mestolo di legno, molto delicatamente, senza rompere i tortelli, così il calore degli stessi, farà mantecare il tutto in una avvolgente crema.
Impiattiamo nei piatti desiderati aggiungendo le zucchine fritte, un'altra manciata di pepe nero, le foglie di basilico.
Il vostro chef vi consiglia di abbinare questo piatto con un buon primitivo o un rosato fermo.
Come al solito, buon appetito.
Comments