Viaggiando con un risotto
- Vincenzo Campanale
- 12 mar 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Buongiorno amici, come ben sapete adoro i risotti, sono un genere di piatti che amo particolarmente, per la loro versatilità degli ingredienti con cui possono essere sviluppati.
Oggi per la rubrica "risotti gourmet", vi propongo un risotto davvero straordinario, con prodotti meravigliosi.....
Siete pronti per questo viaggio???
Buona lettura.
RICETTA:
Risotto carnaroli, con pera, pancetta steccata, pepe rosa, fave croccanti, mantecato al caciocavallo podolico.

INGREDIENTI PER 2 PERSONE:
160 g di riso "carnaroli", 500 ml di brodo vegetale, 1 pera media, 150 g di pancetta steccata a fette, caciocavallo q.b per la "mantecatura", 50 g di burro, pepe rosa q.b, fave croccanti q.b.
PROCEDIEMENTO:
-Prima di cominciare la ricetta, per le fave croccanti le potete trovare già in commercio, già pronte, oppure se le volete fare a casa, basta mettere le fave decorticate in ammollo per un 1 giorno in acqua fredda, dopodiché le scolate, le fate asciugare per un ora su un canovaccio, poi le friggete in olio di semi, finché non si dorano, (ottime come snack)
Cominciamo tostando il riso con un filo d'olio, in una casseruola a fiamma media per 2 minuti, dopodiché sfumiamo con un alcolico (vino bianco, birra, rhum ) fuori fiamma, facendo evaporare l'alcool, ora aggiungiamo 2 mestoli di brodo vegetale, rimestando delicatamente.
Nel frattempo che cucina il risotto, su un tagliere, puliamo la pera, la tagliamo in piccolissimi cubi, che andremo ad aggiungere già al risotto in cottura, successivamente tagliamo le fette di pancetta, a listerelle, una volta fatto le faremo tostare in padella rovente, per 4 minuti, fino a farle diventare croccanti.
A metà cottura del risotto (7 minuti) incorporiamo metà dose di pancetta, ed altro brodo vegetale, non aggiungiamo sale in questa ricetta, in quanto abbiamo la pancetta, ed il caciocavallo in "mantecazione" che sono saporiti.
Quando avremo terminato la cottura, togliamo il riso dal fuoco, lasciamo riposare per 30 secondi, mantechiamo con il burro ed il caciocavallo, che andremo a grattugiare, ed il pepe rosa, che sbricioleremo a mano.
Una volta ottenuta una consistenza "all'onda" potremo impiattare nei piatti desiderati, decorare con la restante pancetta, con le fave croccanti.
Buon appetito dal vostro chef!
Comentarios