top of page

Trottolando di gusto

  • Immagine del redattore: Vincenzo Campanale
    Vincenzo Campanale
  • 6 ott 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Buongiorno amici, oggi vi porto a Napoli, nel comune di Gragnano con una pasta davvero spettacolare, sia nella sua ruvidezza, nella sua perfetta cottura, ma soprattutto del suo formato davvero spettacolare, le trottole di PASTIFICIO DEI CAMPI un'azienda leader per standard di qualità eccezionali, potete dare un'occhiata all'azienda cliccando sulla dicitura.

Bene senza perdere altro tempo andiamo subito alla ricetta.

Siete pronti??

Let's rock!!!



RICETTA:

Trottole di Gragnano su guazzetto di san Marzano mantecati alla stracciatella al tartufo, ed emulsione al pistacchio



INGREDIENTI PER 2 PERSONE:

220 g di trottole di Gragnano

8 pomodori san Marzano

mezzo spicchio di aglio

120 g di stracciatella al tartufo

olio extravergine di oliva q.b.

sale q.b.


PER L'EMULSIONE:

50 fi di crema di pistacchio salata

40 g di olio evo


PER GUARNIRE:

40 g di granella di pistacchio tostato


PROCEDIMENTO:

Bene innanzitutto facciamo scaldare l'acqua per la pasta, proseguiamo in una padella capiente, con un filo d'olio, lo spicchio di aglio, che faremo dorare per qualche minuto, dopodiché aggiungiamo i pomodori tagliati a metà in padella, ed un mestolo di acqua di cottura, lasciamo cucinare a fuoco medio.

Adesso buttiamo la pasta, nel frattempo mixiamo la crema di pistacchio con l'olio, frullando il tutto con un mixer ad immersione, creando un cremina semi liquida.

In un piattino sfilacciamo la stracciatella creando dei nidi, metà dose la versiamo in padella con il san Marzano, l'altra la aggiungeremo in impiattamento.


Mixiamo per bene la stracciatella con il pomodoro, creando una crema deliziosa, aggiustando di sale all'occorrenza.

Scoliamo la pasta al dente, mantechaimo per qualche minuto in padella, (se la crema è troppo densa aggiungente un po' di acqua di cottura) fino a completamento.


IMPIATTAMENTO:

Versiamo la pasta nei piatti desiderati, aggiungiamo il resto della stracciatella, l'emulsione al pistacchio, ed infine la granella di pistacchio tostato.

Il vostro chef vi consiglia un'ottimo negramaro o un buon primitivo per questo piatto.

Buon appetito dal vostro chef.

Comments


bottom of page