top of page

Il polpo, la rapa la zucca

  • Immagine del redattore: Vincenzo Campanale
    Vincenzo Campanale
  • 8 mag 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 23 apr 2021

Il polpo è uno degli ingriedenti più versatili in cucina, da buon chef pugliese poi cerco tutti le sue varianti tra cotture particolari, abbinamenti che ne conferiscono sempre più gusto e sapore.

Oggi vi propongo, un antipasto creato al 4chettafudd particolare:


Polpo alle due cotture su vellutata di zucca, cime di rapa ripassate, chips di grana padano.

Questo polpo che sto usando è stato cotto a bassa temperatura (80 gradi per 3 ore) sottovuoto con pepe di sichuan, zest di limone, alloro, zucchero di canna, successivamente viene ripassato in padella per formare una crosticina croccante attorno al polpo, (doppia cottura).

INGRIEDENTI PER 2 PERSONE: 300 g di polpo c.b.t, 200 g di cime di rapa cotte al vapore, 150 ml di vellutata di zucca, 200 g di grana padano grattuggiato.


PROCEDIMENTO: cominciamo preparando le chips di formaggio, in una teglia con carta forno adagiamo il formaggio grattugiato formando uno strato leggero, inforniamo a forno caldo a 180 gradi x 6 minuti, finchè non si sarà imbrunita leggermente, dopo togliere la teglia lasciamo raffreddare.

Tostiamo il nostro polpo, in padella con un filo d'olio evo, successivamente nella stessa padella saltiamo le cime di rapa con un filo d'olio, sale, peperoncino, prepariamoci all'inpiattamento,

versiamo la crema di zucca, al centro del piatto, posiamo le cime di rapa saltate, il polpo, ed infine decoriamo con le chips di grana tra il polpo.

Buon appetito!

Comentarios


bottom of page