top of page

Le combinazioni che ci piacciono

  • Immagine del redattore: Vincenzo Campanale
    Vincenzo Campanale
  • 24 giu 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 25 giu 2021

Buongiorno amici, come ben sapete, adoro i piatti con contrasti unici, combo di ingredienti che di solito vengono usati da soli, ma che da me sapientemente mixati, creano piatti davvero unici.

Siete curiosi?? Allora passiamo alla ricetta.

Let's rock!!!


RICETTA:

Mezzi paccheri con guazzetto di datterino giallo, vongole, polvere di speck, scorzetta di limone


INGRDIENTI PER 2 PERSONE:

240 g di mezzi paccheri o pasta corta

20 pomodori datterino giallo

20 vongole veraci

1 limone non trattato

mezza testa d'aglio

olio extravergine di oliva q.b.

sale q.b

10 fettine di speck


PROCEDIMENTO:

Partiamo dalla chips di speck, foderiamo una teglia con della carta forno, mettiamo le fette di speck, lasciamo tostare le fette a 180 gradi per 9/10 minuti (si devono restringere un po, devono diventare croccanti, ma non bruciatele) una volta fatto le uscite le mettete in una busta da alimenti, le mettete in freezer per 10 minuti, in seguito, uscite la busta, con un mattarello o una bottiglia di vetro, polverizzate lo speck.


Partiamo con la cottura della pasta, che essendo di 15 minuti, ci permetterà di prepararci con gli altri passaggi.


Bene, cominciamo con il fondo del nostro primo, in una padella capiente, mettiamo un filo d'olio, i pomodori tagliati a metà, mezzo mestolo di acqua di cottura, facciamo partire la cottura per 5 minuti, dopodiché aggiungiamo le vongole, mettiamo un coperchio, per facilitare l'apertura.

Dopo 5 minuti, le vongole saranno già aperte, adesso spostiamo la padella fuori fuoco, con l'aiuto di un cucchiaino, puliamo le vongole a frutto, eliminando i gusci, le mettiamo a parte in un piattino, il resto del fondo lo frulliamo con un mixer ad immersione, aggiungendo l'aglio, creando una crema semi liquida.

Riportiamo il tutto in padella, dove continueremo la cottura.


Scoliamo la pasta al dente, finiamo la cottura in padella, dove lasceremo mantecare per bene la pasta con il sughetto a fuoco vivace per 3 minuti, aggiungendo infine le vongole.

Adesso possiamo impiattare nei piatti desiderati, con una bella grattugiata di limone, ed infine aggiungiamo la polvere di speck, che donerà un contrasto unico., con la dolcezza del datterino, ed il gusto della vongola.

Lo chef consiglia un ottimo vino rosé fermo ben freddo, da abbinare a questo piatto.

Buon appetito.

Comments


bottom of page