top of page

Un primo che unisce tutti

  • Immagine del redattore: Vincenzo Campanale
    Vincenzo Campanale
  • 29 mag 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Salve amici, chi non ama un buon piatto di pasta, mangiato in compagnia, magari in un attimo fugace, oppure fatto bene, con degli amici o con una persona amata.

Insomma come la mettiate noi italiani, amiamo la pasta in tutte le sue salse, ma c'è ne una che è diventata il simbolo della cena dell'ultimo minuto, sua maestà "l'aglio e olio".

Oggi vi propongo una versione, più curata, sia nell'impiattamento che negli ingredienti, a voi la scelta quindi.

Buona lettura.


RICETTA:

Spaghettone di Gragnano, aglio di Voghiera i.g.p, olio extravergine di oliva, croccante di tarallo al peperoncino


INGREDIENTI PER 2 PERSONE:

260 g si spaghettone di Gragnano

2 spicchi di aglio di Voghiera (molto delicato) se la fate con l'aglio normale ne basta 1

peperoncino secco sminuzzato q.b

olio extravergine di oliva q.b

4 taralli pugliesi al gusto "calzone"

4/5 foglie di basilico


PROCEDIMENTO:

Cominciamo con la cottura della pasta, perché con questo formato ci vorranno 12/13 minuti di cottura, dopodiché facciamo tostare il tarallo sbriciolato, in forno pre-riscaldato a 190 gradi per 5 minuti.

Adesso, in una padella capiente, aggiungiamo una dose generosa di olio extravergine, il peperoncino a piacimento, l'aglio intero, lasciamo scaldare a fiamma bassissima, deve leggermente sfrigolare, una volta fatto togliamo il tutto dal fuoco lasciamo la padella coperta così che il calore residuo, possa tirare tutti i profumi dai vari ingredienti con calma.


Scoliamo la pasta al dente, finiamo la cottura in padella, dove aggiungeremo mezzo mestolo di acqua di cottura, lasciando mantecare per bene la pasta con l'olio, a fiamma media, questa operazione è molto importante per avere un piatto perfettamente legato.


Impiattiamo nei piatti desiderati, aggiungiamo altro peperoncino se vi va, il croccante di tarallo, ed infine le foglie di basilico.

Io vi consiglio di abbinare questo fantastico piatto, con un ottimo vino bianco fermo o un rosato.

Buon appetito dal vostro chef.


Kommentare


bottom of page