Alla ricerca del piacere a tavola
- Vincenzo Campanale
- 8 mag 2021
- Tempo di lettura: 1 min
Salve amici, oggi vi propongo un piatto davvero eccezionale, un piatto ideato in collaborazione con una caseificio di Andria, davvero speciale "LA DARIA" che produce prodotti davvero eccellenti, vi invito a dare un occhio ai loro prodotti (basta cliccare sul nome dell'azienda) per scoprire tutta la linea di prodotti pugliesi.
Bene ora bando alle ciance passiamo alla ricetta.
Buona lettura.
RICETTA:
Tagliolini all'uovo, con guazzetto di datterino rosso, mantecati con scamorza affumicata, pesto di basilico leggero (senz'aglio)

INGREDIENTI PER 2 PERSONE:
220 g di tagliolini all'uovo o pasta lunga
400 g di passata di datterino rosso
sedano/carota/cipolla per il soffritto q.b
80 g di scamorza affumicata (messa in congelatore)
50 g di pesto di basilico (trovate la mia ricetta nel post "storia del basilico" nella rubrica storia del food)
PROCEDIEMENTO:
Partiamo dal trito di sedano carota cipolla, molto finemente che faremo dorare in padella per qualche minuto, dopodiché uniremo la passata di datterino, faremo cuocere per 30 minuti, a fiamma media.
Dopo una mezz'ora il vostro guazzetto si sarà ridotto un po'.
A questo punto potrete cucinare la pasta in abbondante acqua salata, per 3 minuti (pasta fresca)
successivamente, scoliamo la pasta, usciamo la scamorza affumicata dal congelatore (non deve essere completamente congelata, basta che sia ben soda, così da facilitare la grattugia)
Aggiungiamo la pasta al guazzetto lasciamo mantecare a fiamma media, appena sarà pronta passiamo il tutto in una bastardella dove grattugeremo la scamorza, direttamente nella pasta, girandola vigorosamente, il calore della pasta farà si che la scamorza si sciolga correttamente.
Una volta fatto, potrete impiattare nei vostri piatti desiderati, aggiungere il pesto di basilico a piacere con l'aiuto di un cucchiaino.
Buon appetito dal vostro chef.
,
Comments