top of page

DOLCI TENTAZIONI

  • Immagine del redattore: Vincenzo Campanale
    Vincenzo Campanale
  • 5 lug 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Salve amici, con questo caldo, ci sta un bel dessert fresco e cremoso, ebbene per la mia linea ho creato tanti dolci, che vi invito a degustare tutti, ma oggi vi presento un mio dolce, davvero ottimo, da mangiare da solo, oppure da abbinare a salse, creme o topping, a voi la scelta.

Pronti per la ricetta?

Let's rock!!!


RICETTA:

Cremoso alla vaniglia, coulis alle freagole


INGREDIENTI PER 10 PIROTTINI:


Per il cremoso:

1 l di panna fresca

200 g di zucchero

10 g di colla di pesce

1 stecca di vaniglia (o 3 bustine di vanillina)

Per la coulis:

200 g di fragole tagliate in 4

80 ml di acqua

150 g di zucchero

4 g di cannella

mezzo limone premuto


PROCEDIMENTO:

Partiamo dalla coulis, laviamo, tagliamo le fragole in 4, le mettiamo in casseruola, con l'acqua lo zucchero, il succo di limone, la cannella, cuociamo a fiamma alta, fino a bollore, dopodiché abbassiamo la fiamma la minimo, lasciamo restringere per 20/25 minuti, fino a farla diventare la metà, le fragole si devono appassire completamente.

Lasciamo raffreddare.


Passiamo al cremoso, in un tegame, lavoriamo la panna con lo zucchero, ed i semi di vaniglia, mentre in un contenitore, idratiamo la colla di pesce con l'acqua fredda per 10 minuti.

Portiamo il tegame con il composto sul fuoco a fiamma media, lavoriamo con una frusta, aggiungiamo la colla di pesce ammollata, strizzata, giriamo con delle fruste per far amalgamare per bene.

Lavoriamo per 5 minuti, dopodiché filtriamo per eliminare i semini neri della vaniglia, mettiamo il composto nei pirottini, o dei bicchieri di vetro.

Lasciamo riposare in frigo per 4/5 ore, dove si addenserà.


Adesso avete 2 modi per servire il cremoso, o frullate la coulis, per avere una salsa, omogenea, oppure mettere direttamente la salsa con i pezzi di fragola appassita, a voi la scelta.

Questa ricetta, si presta a tante altre salse di accompagnamento, come pistacchio, cioccolato, nutella, cocco, insomma potete sbizzarrirvi come volete.

Usate questa ricetta semplice e veloce, per allietare le vostre giornate afose.

Buon appetito dal vostro chef!!!

Comentários


bottom of page