top of page

La calamarata che non ti aspetti

  • Immagine del redattore: Vincenzo Campanale
    Vincenzo Campanale
  • 26 apr 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Salve amici, oggi vi propongo una ricetta, con un ingrediente fantastico, estremamente duttile in cucina, ovvero il carciofo, ebbene questo elemento non è un ortaggio, ne un frutto o una tubero, ma bensì un fiore ancora in bocciolo, della famiglia della composite.

Ricche di potassio, ha un indice glicemico basso, contiene anche zinco, sodio, fosforo, antiossidanti come il beta-carotene, ed altre sostanze positive al nostro organismo.

Dopo questa piccola descrizione. partiamo con la ricetta.

Buona lettura.


RICETTA:

Calamarata con speck, crema di carciofi, mantecati con burrata, croccante di tarallo.


RICETTA PER 2 PERSONE:

240 g di calamarata o pasta corta

4 carciofi puliti messi in acqua/limone

160 g di burrata di Andria

140 g di speck tagliato a listarelle

3 taralli

olio evo q.b

sale/pepe nero q.b.


PROCEDIMENTO:

Partiamo sbollentando i carciofi in acqua salata, per 7/8 minuti (finché si saranno ammorbiditi) successivamente li scoliamo in acqua e ghiaccio.

Tostiamo i taralli sbriciolati in forno a 190 gradi per 4 minuti.

Adesso possiamo cominciare a cucinare la pasta in abbondante acqua salata, nel frattempo, con un mixer ad immersione, frulliamo i carciofi fatti a spicchi, con mezzo mestolo di acqua di cottura, un filo d'olio, un pizzico si sale e pepe, creando una crema.

In una padella capiente, facciamo rosolare leggermente lo speck con un filo d'olio evo, una volta croccanti, aggiungiamo la crema di carciofi.

Scoliamo la pasta molto al dente, finiamo la cottura in padella, dove metteremo metà dose di burrata, facendo mantecare (se la pasta risulta troppo densa, aggiungere un altro po di acqua di cottura).


Una volta pronta, impiattiamo nei piatti desiderati, aggiungiamo l'altra burrata ed il croccante di tarallo.

Buon appetito dal vostro chef.


Comentarios


bottom of page